amministratore

Home/amministratore

Circa amministratore

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora amministratore ha creato 23 post nel blog.

PIEDE PIATTO DELL’ADULTO CAUSE E SINTOMI

2021-04-11T16:54:54+00:00

PIEDE PIATTO DELL’ADULTO DIAGNOSI E TRATTAMENTO In questo articolo tratteremo in dettaglio i segni clinici del piede piatto acquisito dell’adulto ed il suo trattamento. Elencheremo le soluzioni chirurgiche rapportate agli stadi evolutivi della patologia. INTRODUZIONE  Il piede piatto acquisito dell’adulto si caratterizza per un’ insufficenza dei tendini e dei legamenti deputati a sorreggere la volta plantare . Tale deficit provoca l’appiattimento e la compromissione funzionale del piede con dolore e affaticamento durante la deambulazione. Qual’e’ la frequenza del piede piatto acquisito?  E’ stata riportata una frequenza del 3 % nelle donne sopra i 40 anni [...]

PIEDE PIATTO DELL’ADULTO CAUSE E SINTOMI2021-04-11T16:54:54+00:00

PIEDE PIATTO DELL’ADULTO CAUSE E SINTOMI

2021-04-11T16:12:37+00:00

PIEDE PIATTO DELL’ADULTO CAUSE E SINTOMI In questo articolo analizzeremo in dettaglio tutte le cause e gli squilibri che determinano il piede piatto dell’adulto e le sue manifestazioni cliniche. Cos’è il piede piatto INTRODUZIONE Il piede piatto valgo acquisito , o piede piatto dell’adulto è un’ affezione frequente del piede, complessa e tridimensionale in cui si manifestano una serie di deformita’ su diversi piani e in diverse parti del piede, che portano al progressivo appiattimento della volta plantare . Progressive collapsing foot deformity, e’ infatti la nuova denominazione utilizzata per descrivere tale affezione. Deformità [...]

PIEDE PIATTO DELL’ADULTO CAUSE E SINTOMI2021-04-11T16:12:37+00:00

CHIRURGIA MINI INVASIVA

2021-04-11T15:29:34+00:00

LA CHIRURGIA MININVASIVA DELL’ALLUCE VALGO Introduzione Per ottenere la correzione chirurgica di una deformità dobbiamo necessariamente svolgere un’azione all’interno della parte anatomica in questione. Nel caso della correzione chirurgica dell’alluce valgo abbiamo la necessita’di accedere con degli strumenti sulle costituenti scheletriche e tendinee del metatarso e dell’alluce. In tal modo saremo in grado eseguire delle osteotomie correttive con cui riallineare le strutture deviate. Questo comporta inevitabilmente un’azione invasiva all’interno del piede per poter procedere ad una correzione chirurgica. Quali sono le finalita’ della chirurgia? Tale azione sara’ tanto piu’ efficace e scarsamente invasiva quanto [...]

CHIRURGIA MINI INVASIVA2021-04-11T15:29:34+00:00

ALLUCE RIGIDO: CAUSE E SINTOMI

2021-04-11T15:23:51+00:00

ALLUCE RIGIDO: CAUSE E SINTOMI Introduzione  L’alluce rigido è un termine coniato nel 1887 da Cotteril  per descrivere un’affezione degenerativa e progressiva dell’articolazione metatarso-falangea dell’alluce in cui i sintomi principali erano costituiti dalla perdita di movimento articolare e dal dolore. Da allora tale termine e’ rimasto di uso comune per descrivere tale  sindrome legata alla degenerazione articolare della prima articolazione metatarso falangea che rappresenta la causa più frequente di artrosi a livello del piede, presente nel 2,5% della popolazione sopra i cinquant’anni. Quali sono le cause dell’alluce rigido?  Differenti meccanismi eziologici sono coinvolti nel [...]

ALLUCE RIGIDO: CAUSE E SINTOMI2021-04-11T15:23:51+00:00

NEUROMA DI MORTON: IL TRATTAMENTO PIU’ EFFICACE

2021-04-11T15:31:06+00:00

NEUROMA DI MORTON: IL TRATTAMENTO PIU’ EFFICACE In questo articolo confrontiamo le soluzioni piu’ efficaci per la cura del neuroma di Morton. Introduzione al Neuroma di Morton Il neuroma di Morton e’ una neuropatia compressiva del nervo interdigitale plantare, che rimane compresso nel suo passaggio tra le teste metatarsali del terzo e quarto metatarso e le strutture di tessuto connettivo che le tengono unite tra loro. Puo’ presentarsi anche a livello di altri spazi metatarsali, specie il secondo, anche se meno frequentemente. Si manifesta specie nelle donne tra i trenta e i sessanta anni [...]

NEUROMA DI MORTON: IL TRATTAMENTO PIU’ EFFICACE2021-04-11T15:31:06+00:00

BRUCIORE TRA LE DITA DEI PIEDI? NEUROMA DI MORTON

2021-04-11T15:01:17+00:00

BRUCIORE TRA LE DITA DEI PIEDI? NEUROMA DI MORTON Se avverti un dolore improvviso sotto la pianta del piede che si irradia come una scossa o un bruciore, specie tra il terzo e il quarto dito del piede, potresti essere affetto da un neuroma di Morton. Ma niente paura, è una patologia benigna e facilmente curabile. Introduzione al Neuroma di Morton Il neuroma di Morton non è assolutamente un tumore, ma si tratta di un ispessimento cicatriziale del nervo interdigitale, nervo sensitivo del piede che passa tra i metatarsi e si ramifica verso le [...]

BRUCIORE TRA LE DITA DEI PIEDI? NEUROMA DI MORTON2021-04-11T15:01:17+00:00

FASCITE PLANTARE: LE CAUSE E I SINTOMI

2021-04-01T08:36:35+00:00

FASCITE PLANTARE: LE CAUSE E I SINTOMI Cos’è la fascia plantare? La fascia plantare è una fascia di tessuto connettivo originata dal calcagno e che si inserisce dividendosi anteriormente in cinque bendellette sui tendini dell'avampiede e delle falangi prossimali. Il suo scopo è di sostenere l'arco plantare e fungere da ammortizzatore, trasferendo la potenza dei muscoli del polpaccio dal calcagno all’avampiede. Cosa si intende per fascite plantare?  La fascite plantare non è un processo infiammatorio primario come il nome potrebbe far pensare, ma una degenerazione della fascia causata da microtraumi ripetuti che portano a una reazione infiammatoria secondaria. [...]

FASCITE PLANTARE: LE CAUSE E I SINTOMI2021-04-01T08:36:35+00:00

ALLUCE VALGO: CHIRURGIA MININVASIVA

2021-02-01T10:23:20+00:00

ALLUCE VALGO: CHIRURGIA MININVASIVA Introduzione Per ottenere la correzione chirurgica di una deformità dobbiamo necessariamente svolgere un’azione all’interno della parte anatomica in questione. Nel caso della correzione chirurgica dell’alluce valgo abbiamo la necessità di accedere con degli strumenti sulle costituenti scheletriche e tendinee del metatarso e dell’alluce. In tal modo, saremo in grado eseguire delle osteotomie correttive con cui riallineare le strutture deviate. Questo comporta inevitabilmente un’azione invasiva all’interno del piede, per poter procedere a una correzione chirurgica. Quali sono le finalità della chirurgia? Tale azione sarà tanto più efficace e scarsamente invasiva quanto meno conseguenze collaterali avrà [...]

ALLUCE VALGO: CHIRURGIA MININVASIVA2021-02-01T10:23:20+00:00

LA FASCITE PLANTARE: CONSIGLI PER AMANTI DELLA CORSA

2021-04-01T08:36:40+00:00

FASCITE PLANTARE: CONSIGLI PER GLI AMANTI DELLA CORSA In questo articolo, dedicato al mondo dei runner, analizzeremo la relazione tra corsa e fascite plantare, prendendo in esame i fattori che comportano un aumento degli stress meccanici sulle diverse strutture del piede. Un recente studio ha analizzato biomeccanicamente le immagini della corsa di 25 runner affetti da fascite plantare che praticano la corsa a livello amatoriale, rapportandole con quelle di 25 sportivi della stessa età che non hanno mai lamentato problemi simili. Da tale confronto è risultato che durante la corsa tutti i pazienti affetti da fascite plantare avevano [...]

LA FASCITE PLANTARE: CONSIGLI PER AMANTI DELLA CORSA2021-04-01T08:36:40+00:00

Chirurgia alluce valgo: l’importanza della fissazione stabile

2021-04-01T08:36:46+00:00

CHIRURGIA DELL'ALLUCE VALGO: IMPORTANZA DELLA FISSAZIONE STABILE Quando si ricorre alla chirurgia per la correzione dell’alluce valgo la tecnica prevede l’esecuzione di osteotomie, ovvero le ossa che fanno parte dell’articolazione dell’alluce vengono incise e traslate al fine di riallineare l’articolazione Una volta che l’articolazione dell’alluce viene allineata nella posizione corretta – quindi si elimina la condizione di valgismo dell’alluce – tale posizione deve essere mantenuta finché non si genera il callo osseo, ovvero una nuova formazione ossea che unisce le parti di osso sottoposte a osteotomia. Chirurgia alluce rigido: complicanze nel post-chirurgico Il periodo di formazione del callo osseo [...]

Chirurgia alluce valgo: l’importanza della fissazione stabile2021-04-01T08:36:46+00:00
Torna in cima