DITA A MARTELLO

DITA A MARTELLO: LE CAUSE
La causa di tale deformità è sempre uno squilibrio muscolo tendineo.
Frequentemente è presente un ipertono dei muscoli estensori accompagnato ad una retrazione della muscolatura posteriore della gamba, tipico del piede cavo. tipico del piede cavo. Anche l’uso abituale della calzatura con tacco alto e la punta stretta ha un ruolo importante, obbligando il piede e le ita in una posizione anomala per periodi prolungati.



DITA A MARTELLO: TRATTAMENTO CONSERVATIVO E CHIRURGICO
La causa di tale deformità è sempre uno squilibrio muscolo tendineo.
Frequentemente è presente un ipertono dei muscoli estensori accompagnato ad una retrazione della muscolatura posteriore della gamba, tipico del piede cavo. tipico del piede cavo. Anche l’uso abituale della calzatura con tacco alto e la punta stretta ha un ruolo importante, obbligando il piede e le ita in una posizione anomala per periodi prolungati.
Esistono due tipi principali di trattamento chirurgico.
Quello tradizionale in cui mediante un incisione si resecano le superfici articolari e le si fondono in posizione allineata tenuta da un filo di kirschner provvisorio o da un dispositivo metallico e quella da.

